?>
Sistemi di distruzione di documenti in modo rapido
Sistemi di distruzione di informazioni digitali riservate
Sistema che incorpora sia il modulo distruggi documenti che degausser
Contrastare l’assenteismo con le impronte digitali è vietato in Italia. Non lo sapeva l’Azienda sanitaria provinciale di Enna, che è stata sanzionata con 30mila euro dal Garante privacy per aver rilevato l’ingresso in ufficio di 2mila dipendenti con le impronte digitali, memorizzandole in forma crittografata sul badge di ciascun lavoratore. https://www.privacyitalia.eu/impronte-digitali-ai-tornelli-garante-privacy-multa-azienda-sanitaria-di-enna/14930/
Le nuove metodologie di insegnamento introdotte a causa dell’emergenza epidemiologica non possono prescindere dalla tematica relativa alla protezione dei dati personali di studenti e docenti. Inoltre, per questi ultimi, nella doppia veste di interessati e lavoratori, i quesiti privacy si intrecciano fortemente con quelli di natura giuslavoristica. www.agendadigitale.eu/scuola-digitale/didattica-a-distanza-come-gestire-la-privacy-e-la-scelta-delle-piattaforme/
Perché è importante per un’azienda distruggere i documenti contenenti dati sensibili? A quali rischi un’azienda può incorrere se non lo fa? Per distruzione dei documenti intendiamo quel processo che prevede la distruzione dei documenti cartacei tagliandoli in piccoli pezzi. Anche se il pensiero comune è quello che la maggior parte del materiale informativo venga contenuto […]